Roma 2022

Sviluppo e Sostenibilità nel PNRR:

Istituzioni e imprese a confronto nel quadro della nuova crisi internazionale

ROMA, 18 MARZO 2022

ORE 10.00 – 13.00

Spazio Europa – Via IV Novembre, 149 – Roma

Programma

Ore 9:30

  • Registrazione dei partecipanti

Ore 10:00

  • Saluti istituzionali
    • Fabrizio Spada, Responsabile Relazioni Istituzionali della sede di Roma del Parlamento Europeo
    • Francesco Montanari, Coordinatore scientifico di Economia Pulita – Professore Ordinario nell’Università G. D’Annunzio di Chieti – Pescara

Ore 10:30-13:00

  • L’attuazione del PNRR nella prospettiva europea e nazionale
    • Maria Cecilia Guerra, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze
    • Vannia Gava, Sottosegretario di Stato al Ministero della Transizione ecologica
    • Simona Bonafè, Eurodeputata – Parlamento Europeo
    • Salvatore De Meo, Eurodeputato – Parlamento Europeo
    • Aldo Ravazzi Douvan, Università Luiss Guido Carli di Roma, Sviluppo sostenibile
    • Luigi Di Marco, Asvis – Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile
  • Il ruolo delle imprese e delle istituzioni nelle diverse Mission del PNRR
    • Infrastrutture, mobilità e logistica sostenibile (Ferrovie dello Stato Italiane, Ilaria De Dominicis, Direzione strategica)
    • Politiche per il lavoro e sostenibilità (Randstad, Alessandro Ramazza, Consigliere delegato di Randstad Group Italia)
    • Sostenibilità e alimentazione (Gruppo Up Day, Paolo Gardenghi, Welfare aziendale e responsabilità sociale d’impresa)
    • Fattori di sostenibilità e la loro rendicontazione nelle PMI (Gruppo BPER Banca, Giovanna Zacchi, Responsabile ESG Strategy)
    • Energia, sostenibilità e territorio (AssoArpa, Giuseppe Bortone, Presidente di AssoArpa)
    • Agricoltura sostenibile (Enpaia, Giorgio Piazza, Presidente)
L’evento è stato trasmesso in diretta da Ansa e Il Sole 24Ore,
oltre che sulla pagina facebook di Economia Pulita

Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo

In collaborazione con:

Con il contributo di:

Organizzazione e Promozione:

null
null
null

Media Partner:

Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo

Con il patrocinio di:

In collaborazione con:

Con il contributo di:

Organizzazione e Promozione:

null

Media Partner: