Ore 9.30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 – Saluti istituzionali: Matteo Lepore, Sindaco di Bologna
Ore 10.15 – 12.30 – Tavola rotonda: Opportunità, strategie e strumenti nel PNRR nella prospettiva della sostenibilità:
istituzioni pubbliche e private a confronto nel quadro dell’attuale crisi internazionale
Introduce e presenta: Francesco Montanari, Coordinatore del Comitato Scientifico
Coordina: Giovanni Rossi, già presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna
Intervengono:
Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato Up Day – Segretario Generale Gruppo Up
Giuseppe Bortone, Direttore Generale ARPAE Emilia-Romagna – Presidente di AssoArpa
Jörg Buck, Consigliere Delegato della Camera di Commercio Italo-Germanica
Massimo Iosa Ghini, Architetto Iosa Ghini e Associati
Gianluca Loffredo, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Sub Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016
Aldo Ravazzi Douvan, Ministero della Transizione Ecologica – AT Sogesid
Stefano Soro, Head of Unit, Green and Circular Economy della Commissione europea
Fabrizio Spada, Responsabile relazioni istituzionali, Parlamento Europeo, Ufficio Italiano
Giovanna Zacchi, Responsabile ESG Strategy, BPER Banca
Ore 12.30 – Intervista al Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini
Ore 13.00 – Pausa pranzo e sanificazione sala
Ore 14.00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 14.15 – Presentazione del rapporto Randstad Research su “Le nuove frontiere della mobilità”
Presiedono e coordinano Alessandro Ramazza e Daniele Fano
Ne discutono:
Alessandro Coda, Automotive Research & Advanced Engineering, Head of Tech Scouting /University Partnerships at Stellantis
Andrea Gavosto, Direttore della Fondazione Agnelli
Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper – Azienda della mobilità
Otello Valenti, HR Director e Legal Director presso la Scuderia AlphaTauri F1 Team.
Ore 16.00 – Infrastrutture, mobilità, trasporti e logistica sostenibile nel quadro delle mission del PNRR
Presiede e coordina: Massimo Campailla
Ne discutono:
Francesco Leali, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Fabrizio Ossani, Coordinatore generale di Federtrasporti
Marco Spinedi, Presidente dell’Interporto di Bologna
Marianna Tranchida, Affari Legali, Istituzionali e Regolamentazione, Aeroporto di Bologna
Alessandro Tullio, Amministratore delegato di Trenitalia TPER
Conclude ing. Paolo Ferrecchi, Direttore Generale Assessorato mobilità e trasporti, infrastrutture turismo e commercio
Ore 17.15 – La transizione digitale nel settore pubblico e privato: opportunità e prospettive di sviluppo nel PNRR
Presiede e coordina: Gianluca Galletti
Ne discutono:
Massimo Bugani, Assessore al Comune di Bologna con delega all’agenda digitale e uso civico dei dati
Sergio Duretti, Direttore Reti di Lepida Scpa
Fabio Glave, GF Research – Partner Nubetech Group S.p.a.
Maurizio Marchesini, Presidente di Marchesini Group S.p.a.
Daniele Donati, Università degli Studi di Bologna
Ore 18.30 – Chiusura dei lavori
Ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 – Finanza, investimenti e fiscalità nella prospettiva del PNRR
Presiede e coordina: Morena Diazzi
Ne discutono:
Andrea Carinci, Università degli Studi di Bologna
Lorenzo del Federico, Università G. D’Annunzio di Chieti – Pescara
Valerio Ficari, Università di Roma Tor Vergata
Paolo Liberati, Università di Roma Tre
Ore 11.00 –Transizione ecologica, energia e sviluppo urbano
Presiede e coordina: Carlo Alberto Nucci
Ne discutono:
Duccio Caccioni, Vice direttore del CAAB di Bologna
Luigi Di Marco, Asvis – Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile
Gianni Pietro Girotto, Senato della Repubblica – Presidente Commissione Industria, Commercio, Turismo
Maria Adele Prosperoni, Responsabile nazionale ambiente ed energia Confcooperative
Daniele Senzani, Università degli Studi di Bologna
Conclude: Anna Lisa Boni, Assessora al Comune di Bologna ai fondi europei/PNRR, transizione ecologica
Ore 12.00– Tutela del territorio, resilienza climatica, gestione delle risorse
Presiede e coordina: Tullia Gallina Toschi
Ne discutono:
Edoardo Croci, Università L. Bocconi di Milano
Corrado Doria, Amministratore delegato di Wisco S.p.a.
Enrico Montanari, Imprenditore edile, Presidente di UCID Emilia-Romagna
Luigi Petta, Responsabile scientifico laboratorio ENEA
Leonardo Palumbo, ARPAE
Ore 13.00 – Pausa pranzo e sanificazione sala
Ore 14.00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 14.30 – Agricoltura sostenibile ed economia circolare
Presiede e coordina: Andrea Segrè
Ne discutono:
Paolo Borghi, Università di Ferrara
Duccio Caccioni, Vice direttore del CAAB di Bologna
Gianpiero Calzolari, Presidente Gruppo Granarolo Spa
Guglielmo Garagnani, Presidente di Confagricoltura Bologna
Ore 16.00 – Politiche per il lavoro, inclusione e sostenibilità
Presiede e coordina: Daniele Fano
Ne discutono:
Chiara Bisconti, Esperta di lavoro agile e scrittrice
Mariolina Longo, Università degli Studi di Bologna
Massimiliano Mazzanti, Università degli Studi di Ferrara
Alessandro Ramazza, Consigliere delegato di Randstad Group Italia
Ore 17.00 – Conclusioni a cura di Maria Cecilia Guerra, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ore 17.30 – Dibattito
Ore 18.00 – Chiusura dei lavori
Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo
Con il patrocinio di:
In collaborazione con:
Con il contributo di:
Organizzazione e Promozione:
Media Partner:
Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo
Con il patrocinio di:
In collaborazione con:
Con il contributo di:
Organizzazione e Promozione:
Media Partner: