(Teleborsa) – Le modifiche proposte dalla Commissione europea e dal Consiglio Ue nel pacchetto Omnibus alla direttiva CSRD, quella che prescrive a una più ampia platea di imprese di redigere…
Lo Studio Legale Associato parla dell’evento di Economia Pulita in un podcast dedicato su Spotify e Apple Podcast. Nell’episodio parteciperà Alessandro Servadei, Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti, nonché…
“Le modifiche proposte dalla Commissione europea e dal Consiglio Ue nel pacchetto Omnibus alla direttiva CSRD, quella che prescrive a una più ampia platea di imprese di redigere una rendicontazione…
"Difficoltà per le PMI, serve percorso lineare"
Roma, 27 marzo 2025 – Promosso da Economia Pulita e chiuso dal Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, si è tenuto oggi, giovedì 27 marzo, nella sede romana del Parlamento Europeo un convegno tra…
“Neutralità tecnologica, unica strada”; Il bilancio di sostenibilità tra obblighi e opportunità. Francesco Montanari, docente di Diritto Tributario all’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara e Coordinatore Scientifico di Economia Pulita è stato…
Il 26 e 27 marzo 2025, Roma ospiterà un evento di grande rilievo per il settore della logistica: un confronto tra esperti, aziende e istituzioni per analizzare l’impatto della nuova…
Il settore della logistica è al centro di un’importante trasformazione, con nuove normative europee che ridefiniscono il concetto di sostenibilità e controllo di filiera. La quinta edizione di Economia Pulita,…
OnRoad Mag | Marzo 2025 L’acronimo ESG si sta facendo strada nelle agende delle aziende europee. Dal 2025, le imprese di medie e grandi dimensioni saranno chiamate a rendicontare il…
“Uomini e Trasporti” ha pubblicato un’intervista fatta al nostro consiglio di amministrazione su tematiche che verranno affrontate durante la quinta edizione dei Economia Pulita. La direttiva CSRD rivoluziona la sostenibilità…