Via IV Novembre 149 – Roma
Per approfondire il programma e i relatori che prenderanno parte all’evento, potete cliccare qui sotto.
Francesco Montanari (Coordinatore scientifico) – Professore di diritto tributario presso l’Università di Chieti–Pescara e autore di tre monografie e oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia tributaria.
Membri:
Massimo Campailla – Managing Partner dello studio legale Zunarelli Associati dal 1995. Professore di Diritto della Navigazione e dei Trasporti, Università degli Studi di Trieste, è un avvocato specializzato in diritto dei trasporti e della logistica.
Luigi di Marco – Asvis – Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile – Ufficio di coordinamento del Segretariato. É autore dei Quaderni Asvis “Sviluppo sostenibile e politiche europee” (ed.2020 e 2021), e curatore della rubrica Europa di Asvis.
Daniele Fano – Economista, membro del comitato scientifico di Randstad Research Italia ed è stato Capo della segreteria tecnica del Ministro del lavoro Enrico Giovannini.
Gianluca Galletti – Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili – Consigliere delegato allo Sviluppo Sostenibile, Già Ministro dell’Ambiente e Sottosegretario di Stato al Ministero dell’ Istruzione
Paolo Liberati – Professore di Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre.
Carlo Alberto Nucci – Professore di Sistemi elettrici per l’energia nell’Università degli Studi di Bologna. Membro Benedettino dell’Accademia delle Scienze di Bologna, è Rappresentante nazionale nell’EU Mission “Climate Neutral and Smart Cities”.
Aldo Ravazzi Douvan – Economista, Docente di Sviluppo Sostenibile nell’Università Luiss G. Carli di Roma e Tor Vergata. Ha presieduto i comitati OCSE: Fiscalità Ambientale; Integrazione Politiche Economiche e Ambientali; Peer Reviews delle Performance Ambientali dei Paesi; Economia di Biodiversità, Acqua ed Ecosistemi. Mite-Aei/Eci – AT Sogesid
Andrea Segrè – Professore di Politica Agraria internazionale e comparata nell’Università degli Studi di Bologna. Fondatore di Last Minute Market-impresa sociale. Studia e applica i fondamenti dell’ecologia economica, circolare e sostenibile. Direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher International Food and Sustainability.
Antonio Leo Tarasco – Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Cultura. Professore (abilitato ordinario) di Diritto Amministrativo
Tavole rotonde tra accademici, dirigenti di primari gruppi imprenditoriali, nonché politici locali e rappresentanti del governo; interviste e specifici incontri con addetti del settore, istituzioni e ordini professionali.
Corner di aziende e organizzazioni per la divulgazione al pubblico delle opportunità, strategie e strumenti nel PNRR sul piano nazionale e locale nella prospettiva della sostenibilità. Mettendo a confronto diverse società del settore.
Economia Pulita S.r.l.
Parlamento Europeo, Commissione europea, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, UNIMORE, UNIBO, UPI Emilia Romagna, UNIONCAMERE Emilia-Romagna, Camera di Commercio di Bologna, ANCI e AHK Italien, ASviS, UNCEM, Università Bocconi Milano, AssoARPA, Aeroporto Guglielmo Marconi Bologna
Regione Emilia-Romagna, BPER Banca, Trenitalia Tper, Randstad Research, Interporto Bologna SPA, Granarolo, Sofir, Federtrasporti, NuBeTech, Alfasigma, Wisco, Day Up
Spazio Europa gestito dall’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Via IV Novembre 149 – Roma
Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo
Con il patrocinio di:
In collaborazione con:
Con il contributo di:
Organizzazione e Promozione:
Media Partner:
Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo
Con il patrocinio di:
In collaborazione con:
Con il contributo di:
Organizzazione e Promozione:
Media Partner: