
4 Settembre 2021 Corporate Social Responsibility e “green” brand
Posted at 13:08h
in Progetti di aziende università e scuole
Nel Libro Verde della Commissione Europea del 2001, la RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) è definita come: “l’integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali e ambientali delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei rapporti con le parti interessate”.
Pertanto, le relative politiche aziendali devono essere in grado di conciliare gli obiettivi economici con gli obiettivi sociali e ambientali del territorio di riferimento per garantire la sostenibilità a lungo termine.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle aziende che adottano questo modello?
Ne discuteremo il 10 settembre 2021 a Economia Pulita presso Centro San Domenico, Bologna.
-
Il Presidente Spinedi al secondo appuntamento di Economia Pulita
30 Maggio, 2023 -
Economia Pulita, il convegno dedicato al tema sostenibilità
30 Maggio, 2023 -
Al via Economia Pulita Sostenibilità al centro
30 Maggio, 2023