
23 Marzo 2022 Il bosco verticale
Posted at 10:40h
in Mobilità e logistica sostenibile
Il bosco verticale è una felice realtà in molti paesi del mondo, una boccata d’ossigeno tra cemento e urbanizzazione. Edifici che esaltano un modo nuovo di abitare. Dopo il primo costruito proprio a Milano, i boschi verticali si stanno diffondendo un po’ in tutto il mondo.
Città a misura d’uomo e rigenerazione urbana sono alla base della progettazione del bosco verticale, di cui pioniere è l’architetto Stefano Boeri con ecosistemi già collaudati dall’Italia alla Svizzera.
Con il bosco verticale non si rinuncia alla natura pur vivendo in una metropoli, in un progetto di riforestazione con cui, attraverso il verde, si propone di incrementare la biodiversità vegetale contribuendo alla riduzione di Co2 nell’atmosfera.
-
Il Presidente Spinedi al secondo appuntamento di Economia Pulita
30 Maggio, 2023 -
Economia Pulita, il convegno dedicato al tema sostenibilità
30 Maggio, 2023 -
Al via Economia Pulita Sostenibilità al centro
30 Maggio, 2023