
14 Marzo 2022 Il caso dei “voli fantasma”, aerei di linea vuoti costretti a volare per non perdere gli “slot”
Posted at 11:00h
in Mobilità e logistica sostenibile
Oggi grandi e piccole compagnie, pur non avendo passeggeri a bordo, sono costrette a far decollare i loro voli per non perdere i loro diritti di atterraggio e decollo, nonostante sia economicamente e ambientalmente svantaggioso.
La Commissione si è impegnata a ridurre di almeno il 55% le emissioni entro il 2030. Considerando quanto impattano gli aerei in termini di emissioni di CO2, queste regolamentazioni sembrano quindi contrastare gli obiettivi del Green Deal europeo.
-
Il Presidente Spinedi al secondo appuntamento di Economia Pulita
30 Maggio, 2023 -
Economia Pulita, il convegno dedicato al tema sostenibilità
30 Maggio, 2023 -
Al via Economia Pulita Sostenibilità al centro
30 Maggio, 2023