
9 Febbraio 2022 La Camera ha approvato in via definitiva il ddl per la tutela dell’ambiente in Costituzione, che modifica gli articoli 9 e 41 della Carte.
Posted at 11:05h
in Mobilità e logistica sostenibile
L’articolo 9 tratta la tutela degli animali e degli ecosistemi nell’interesse delle future generazioni, disciplinando i modi e le forme di tutela. L’articolo 41 tratta le attività che recano danno alla salute e all’ambiente, aggiungendo i fini ambientali tra quelli per cui la legge stabilisce forme di coordinamento e indirizzo per le attività economiche.
In Parlamento se ne discuteva dalla sentenza del 1979 con con cui la Cassazione sottolineava il diritto ciascun uomo alla salute e quindi ad un ambiente salubre. Ma il vero inizio del dibattito risale ai lavori dell’Assemblea Costituente, durante i quali fu ampio e polarizzato il dibattito attorno alla scrittura dell’Articolo 9.
-
Il Presidente Spinedi al secondo appuntamento di Economia Pulita
30 Maggio, 2023 -
Economia Pulita, il convegno dedicato al tema sostenibilità
30 Maggio, 2023 -
Al via Economia Pulita Sostenibilità al centro
30 Maggio, 2023