“La mobilità turistica e l’evoluzione del trasporto passeggeri: domanda e offerta di servizi” – Verso un turismo sostenibile ed etico
Economia Pulita non è più solamente un convegno caratterizzato da un taglio fortemente interdisciplinare e trasversale: essa sta assumendo, progressivamente, la funzione di tavolo di confronto permanente tra rappresentanti delle istituzioni, accademici, tecnici, e imprese operanti nei settori maggiormente rilevanti in termini di sostenibilità.
La quinta edizione di Economia Pulita si svolgerà nelle giornate del 26 e 27 marzo 2025 a Roma, presso il Rome Marriott Grand Hotel Flora e il Parlamento europeo, Spazio Europa in Via IV Novembre 149, ed il 13 maggio 2025 all’Auditorium Biagi, Sala Borsa a Bologna.
Quest’anno nel secondo appuntamento di Bologna si tratterranno tematiche legate al trasporto e la mobilità nel settore turistico, il tutto in visione di un turismo sostenibile.
Verranno trattate le seguenti tematiche: il turismo e l’economia italiana, il ruolo della mobilità turistica, la sostenibilità e mobilità turistica, la sostenibilità intesa anche come legalità, il ruolo della mobilità nello sviluppo del turismo nel nostro Paese.
Gli eventi sono organizzati nella forma della tavola rotonda tra accademici, dirigenti di primari gruppi imprenditoriali, nonché politici locali e rappresentanti del governo. Sono, altresì, previste interviste e specifici incontri con addetti del settore, istituzioni e ordini professionali.
Da sempre vengono allestiti corner di aziende e organizzazioni per la divulgazione al pubblico di tutto ciò che può portare a migliorare l’ambiente urbano ed extraurbano, attraverso la fruizione responsabile del territorio e delle sue risorse naturali e ricettive.
Organizzatori: Economia pulita s.r.l.
“Un nuovo paradigma di logistica sostenibile alla luce delle norme che regolano il settore e la filiera. Opportunità e prospettive”
Organizzazione e Promozione
Media partner
CONTATTI:
Email: info@economiapulita.com
Indirizzo: Via Santo Stefano 16, 40125 Bologna