La multiutility nata nel 2002 gestisce la fornitura di servizi energetici e ambientali per oltre 4 milioni di clienti e cittadini, puntando a creare valore condiviso per rispondere alle nuove…
Ne parleremo giovedì 9 settembre a Economia Pulita, alle ore 16.00. Interverranno: ✔ Valerio Fioravanti Direttore Ente Parchi Emilia Centrale ✔ Massimo Rossi Direttore Ente Parchi Emilia Orientale ✔ Marina…
Ne parleremo giovedì 9 settembre a Economia Pulita, alle ore 17:15. Interverranno: ✔ Stefano Bruno, Avvocato Penalista – Fondatore e Vice-presidente dell’Associazione “Diritto penale, Economia ed impresa” ✔ Gianluca Guerrieri,…
Dal 3 luglio 2021 l’Unione Europea ha proibito l’utilizzo della plastica monouso. Se esistono alternative disponibili e convenienti, i prodotti in plastica usa e getta come posate, piatti e cannucce…
La sfida ambientale richiede il graduale abbandono dei combustibili fossili per fare spazio a fonti energetiche alternative. Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia (Aie), entro il 2040 il 40% della domanda di…
L’Ente è stato istituito con la Legge regionale dell’Emilia-Romagna n. 24/2011 per attuare una gestione coordinata delle Aree protette e dei siti della Rete Natura 2000 (Zone Speciali di Conservazione-ZSC…
Il “business sostenibile” integra sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Si tratta sia di offrire soluzioni alle crisi ambientali, sia di confezionare un modello di business che metta al centro la…
Concessionaria Fiat, Lancia, Abarth e Fiat Professional per Bologna e provincia dal 1957, la storica azienda sposa la modernità e sostiene la transizione ecologica con il suo costante impegno nel…
Oggi parliamo di digitalizzazione, innovazione, competitività e sostenibilità nel settore privato e nella pubblica amministrazione. Sono molti gli obiettivi dell’Agenda 2030 che la cosiddetta “Rivoluzione Digitale” può aiutare a raggiungere.…
Ospite di Economia Pulita Francesco Leali, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”. “I temi della formazione avanzata e della ricerca al servizio di Industria e Società devono…